Skip links

DEPRIMOMETRO VSVD VASCA VERIFICA ASSORBIMENTO LIQUIDI

Vasca termostatata normalizzata, idonea all’esecuzione di prove di assorbimento acqua di piastrelle in ceramica, come da norma UNI EN ISO 10545-3. Caratteristiche generali: - Vasca e cestello porta campioni in acciaio inox. - Base e contenitore equipaggiamenti elettrici in acciaio verniciato a polvere. - Pannelli copertura coibentazione in acciaio inox verniciato a polvere - Coibentazione: materiale isolante elastometrico privo di alogeni - Coperchio con maniglie e tubo di sfiato. - Cestello idoneo ad ospitare n. 12 piastrelle di cm. 25×25, oppure n. 6 piastrelle di cm. 60 x 60. - Riscaldamento elettrico a mezzo resistenza corazzata di Kw 4,5 - Raffreddamento a mezzo serpentina ad acqua, co¬mandato da elettrovalvola. - Ciclo di prova automatico, con segnalatore acustico di fine prova. - Pannello di comando con tastiera e display LCD Parametri programmabili dall’utente: • Temperatura di ebollizione • Tempo di permanenza in ebollizione • Tempo di raffreddamento • Gradiente di raffreddamento 5 lingue selezionabili (- I – GB – F – E – D). Alimentazione elettrica V. 400 trifase 50/60 Hz, Kw. 4,8. Modello 60: -Prove fino a formato 60x60 cm -Dimensioni di ingombro cm. 144 x 43 x 114 -Peso netto Kg. 157 Modello 120: - Prove fino a formato 60x120 cm - Dimensioni di ingombro: cm 204 x 43 x 114 - Peso netto totale: kg.220    

Ad azionamento manuale, e con sistema di sollevamento della tazza porta campione.

Campo da 0,25 a 1000 poises.
Il viscosimetro viene fornito completo di
n.1 scala graduata,
n.1 filo a torsione mod. 30 SWG,
n.4 cilindri di misura (diametro 1/4’’, 1/2’’, 11/16’’, 1+ 5/8’’),
n. 1 tazza porta campione in acciaio inox ø 76×67 mm.

Ricambi ed accessori:
Filo a torsione mod. 30 SWG
Filo a torsione mod. 36 SWG
Cilindro di misura da 1/4’’
Cilindro di misura da 1/2’’
Cilindro di misura da 11/16’’
Cilindro di misura da 1+ 5/8’’
Tazza portacampione in acciaio inox di dimensioni ø 76×67 mm da collocare sul tavolo di supporto del
viscosimetro.
Tazza portacampione con intercapedine di raffreddamento.

 

I viscosimetri digitali sono strumenti per testare la viscosità e resistenza di un fluido. Sono dotati di
controllo costante della velocità di rotazione. Sono ampiamente applicati in ambito chimico, medicale,
alimentare, industriale, laboratorio, ricerca scientifica, ecc

Varie versioni disponibili (campo di misura, velocità rotazionale, riscaldatore)

 

 

Sistema di pesatura a compensazione elettromagnetica (-A64M e -163M)
Sistema di pesatura a cella di carico ad alta risoluzione (-163L e -62L)
Lampada Alogena
Intervallo di temperatura: 35-160°C, step di 1°C
Uscita seriale RS232

Varie versioni disponibili (differenti precisioni e portata)

 

Strumento idoneo alla esecuzione di prove di setacciatura con metodo a secco ed umido.
Movimentazione tridimensionale.
Tarato a 3000 colpi/minuto.
Idoneo ad ospitare n. 7 setacci ø 200mm, altezza 50 mm, più fondo e coperchio.