DILATOMETRI
Strumenti per la misurazione precisa dell’espansione e restringimento dei materiali ceramici. I nostri dilatometri combinano facilità d’utilizzo, alta adattabilità ai differenti campi d’applicazione ed eccezionali performance in un solo strumento. Il design del sistema di misurazione ottimizzato con un trasduttore induttivo compensa le fluttuazioni di temperatura e produce dati altamente affidabili. Non è richiesto alcun raffreddatore. I nostri dilatometri rispettano praticamente tutti gli standard nazionali ed internazionali (come DIN 51045 o JIS R 2007). Caratteristiche: - Design orizzontale con una camera di combustione di facile accesso e utilizzo. - Ampio vano nel campione di supporto tubolare per posizionamento facile dei campioni. - Termocoppia posizionata in prossimità del campione per una misurazione riproducibile della temperatura. Vari modelli disponibili (da 1000° C a 1600° C).
Bicchieri
Bottiglie per reagenti
Burette di Mohr
Burette di Pellet
Calcimetri
Capsule
Cilindri graduati
Cristallizzatori
Essiccatori
Gorgogliatori
Imbuti per analisi
Lenti orologio
Levigatori
Matracci conici tarati (beute)
Matracci per filtrazioni
Matracci tondi tarati con tappo
Palloni
Pesafiltri
Pipette tarate
Pipette graduate
Provette
Scatole di Petri
Strumenti idonei alla rapida determinazione dell’assorbimento acqua di piastrelle in ceramica, secondo il
metodo della immersione sotto vuoto.
Norme di riferimento UNI EN ISO 10545-3 e 10545-12.
Modello VSVD/60
Lo strumento è normalizzato fino al formato di cm. 60 x 60
Modello VSVD/120
Caratteristiche come mod. VSVD/60, ma idonea ad eseguire prove fino al formato di cm.60 x 120
Il nuovo misuratore del coefficiente di attrito Tortus 3 è la più recente versione dell’originale strumento
BCRA.
Tortus 3 è uno strumento di precisione semovente controllato da microprocessore che misura
direttamente il coefficiente di attrito dinamico, scorrendo su superfici o pavimenti utilizzati dai pedoni.
Fornisce una lettura istantanea del coefficiente di attrito su un display digitale muovendosi sulla superficie
e visualizza il valore medio μ al termine del test.
Pressa da laboratorio costituita da struttura compatta.
Funzionamento idraulico per produzione di campioni in laboratorio.
La forza di pressatura è regolabile manualmente ed è visualizzata attraverso un manometro posto nella
parte superiore frontale
Tre versioni disponibili, da 40 e da 60 Tonnellate e con diverse funzionalità e controlli software