Skip links

MULINI A MARTELLI DA LABORATORIO SERIE HM/530

Per la macinazione di materiali medio-duri e fragili quali argille, graniglie, chamotte di cotto, rottami, isolanti, carbone, calcari, caolini, scorie, ecc. Il grado di finezza è in relazione al tipo di setaccio utilizzato. La produzione è in funzione della finezza che si vuole ottenere, e può variare indicativamente da 5 a 30 Kg /h. Il materiale in entrata deve avere una dimensione massima di 20/25 mm. Mulino a martelli mod.HM/530/C Caratteristiche generali: - Camera di macinazione ø 150 mm. - Rotore con n. 3 martelli a distanza regolabile ed intercambiabili Mulino a martelli HMV/530/C come modello base ma con le seguenti varianti: Quadro elettrico di comando con sezionatore generale, pulsanti di marcia e arresto e potenziometro per la regolazione della velocità di rotazione.    

Bicchieri
Bottiglie per reagenti
Burette di Mohr
Burette di Pellet
Calcimetri
Capsule
Cilindri graduati
Cristallizzatori
Essiccatori
Gorgogliatori
Imbuti per analisi
Lenti orologio
Levigatori
Matracci conici tarati (beute)
Matracci per filtrazioni
Matracci tondi tarati con tappo
Palloni
Pesafiltri
Pipette tarate
Pipette graduate
Provette
Scatole di Petri

 

 

Idonee ad eseguire il test previsto dalla norme UNI EN ISO 10545-12, per piastrelle in ceramica e UNI EN
1348 per adesivi per piastrelle

DFR60/A Capacità vasca climatica: campione di prova fino al formato di cm.60 x 60 conforme alla norma
UNI EN ISO 10545-12 (oppure 6 massetti in calcestruzzo cm.40×40 per UNI EN1348)
DFR120/A Caratteristiche come mod. DFR/60, ma idonea ad eseguire prove fino al formato di cm.60 x 120
(oppure 12 massetti in calcestruzzo cm.40×40 per UNI EN 1348)

 

 

Strumento per la determinazione della resistenza di Attrito.
Il pendulum è basato sul principio Izod

 

Queste presse hanno funzionamento interamente idraulico ed è completamente automatica ad esclusione del caricamento del materiale da pressare. Possono esercitare, a seconda del modello, una pressione di 40 o 60 ton.
E’ uno strumento adatto per la produzione di campioni in laboratorio.