Skip links

MULINO RAPIDO SISTEMA PLANETARIO

I mulini da laboratorio utilizzano un sistema di rotazione di tipo planetario, dove su di un piatto portante sono posti 4 contenitori per la macinazione (giarre), e che ruotano in senso contrario al piatto portante. L'energia accumulata per effetto delle forze centrifughe in gioco, trascina i corpi macinanti (biglie in allumina) verso un effetto macinante straordinario.

Idonee alla determinazione della resistenza agli sbalzi termici, conforme alla norma UNI EN ISO 10545-9.
La normativa prevede 10 cicli di riscaldamento e successivo raffreddamento dei campioni di prova.
Vasca normalizzata modello VR/60/A. Idonea a raffreddamento di piastrelle in ceramica, con il metodo
della immersione in acqua, fino al formato di cm. 60×60.
Vasca normalizzata modello VR/60/B.
Idonea al raffreddamento indiretto di piastrelle in ceramica, senza immersione, fino al formato di cm.
60×60. Struttura vasca in acciaio inox.

 

 

Strumento per la determinazione della resistenza di Attrito.
Il pendulum è basato sul principio Izod

 

Queste presse hanno funzionamento interamente idraulico ed è completamente automatica ad esclusione del caricamento del materiale da pressare. Possono esercitare, a seconda del modello, una pressione di 40 o 60 ton.
E’ uno strumento adatto per la produzione di campioni in laboratorio.

Produce acqua distillata per le applicazioni più comuni in laboratorio, di elevata purezza.

Realizzato in acciaio inox, ideale per la produzione di acqua di alta qualità.

Incorpora un sensore di livello per il funzionamento automatico.