SCANNER 3D 1000 E 2000
- Questo sistema di acquisizione costruito da un raggio laser ed una fotocamera appositamente regolata permette l’acquisizione della struttura di un soggetto esistente al fine di modificarla e riprodurla sul pezzo ceramico in fase di pressatura.Velocissimo, ad alta definizione, senza dati spettrali, perfetto quando il soggetto acquisito è solo “un'idea di partenza” nella realizzazione del file di stampa ceramica. Dimensione di acquisizione v1000: 1000x1000 mm Dimensione di acquisizione v2000: 1000x2000 mm Risoluzione: 360 e 720 dpi Tipo di file generato: tif Greyscale (nessun dato spettrale) Sistema di acquisizione abbinabile, in fase di acquisto, al sistema spettrale e/o RGB
- Durante la modifica e correzione dei files grafici per la stampa digitale ceramica la manualità e precisione sono tutto.Seedex seleziona e propone le migliori tavolette grafiche e device di input manuale sul mercato, per gli artisti del terzo millennio.
- I migliori software per la caratterizzazione del risultato colore della ceramica, tenendo conto di tutte le variabili che possono influire sul risultato finale (dall’impasto alla cottura, tenendo conto di tutti i passi intermedi).
Software che generano profili colore “ceramici” in quadricromia o multicanale adatti per le fasi di visualizzazione, assegnazione e conversione colore.
Profili di output che sfruttano al meglio il colore ceramico, ottimizzando l’uso degli inchiostri e gestendo nella massima estensione possibile il gamut colore ceramico.
- Applicatrice piana per laminazione a freddo di stampe fotografiche digitali. Perfetta per la produzione di pannelli per sale mostre, rivenditori, meeting interni e fiere. Ottima in combinazione con i sistemi di stampa su carta da noi proposti.
Lo spettrocolorimetro RM200QC Imaging è progettato per garantire un confronto stabile dei colori su materiali e prodotti, ogni volta che è importante il controllo del colore.
Strumento pratico e tascabile è perfetto per il controllo in laboratorio o in linea del colore.
Sistema con geometria 45°/0 e sorgente luminosa a LED, con spot di lettura di 4 e 8 mm.
Con interfaccia USB che permette la ricarica dello strumento ed il download delle misure sul computer.
Usi:
– verifica della stabilità del colore nell’intero processo di produzione.
– controllo qualità immediato con procedura Pass/Fail.