SCANNER RGB 1000 E 2000
- Soluzione ideale quando l'obiettivo è ottenere l'acquisizione di un soggetto esistente ottenendo un file grafico ad alta definizione molto dettagliato.Rispetto alla fotocamera ha il vantaggio di avere dei criteri di "scatto" definiti, grazie all'orientamento fisso dell'illuminante e alla distanza predefinita dell'obiettivo fotografico dal soggetto. Velocissimo, ad alta definizione, senza dati spettrali, perfetto quando il soggetto acquisito è solo “un'idea di partenza” nella realizzazione del file di stampa ceramica. Risoluzione: 360 e 720 dpi Tipo di file generato: tif RGB (nessun dato spettrale) Tempo di acquisizione: 1mt x 1mt in massimo 60 minuti Sistema di acquisizione abbinabile, in fase di acquisto, al sistema spettrale e/o 3D
Gli strumenti compatti e leggeri della serie Ci60 (spettrofotometri portatili) garantiscono alte prestazioni per misurare rapidamente ed effettuare confronti con le tolleranze in tutte le fasi di produzione. Con diverse configurazioni e varie fasce di prezzo, questi strumenti risolvono le sfide di misurazione del colore in una vasta gamma di settori.
CI60
Lo spettrofotometro a sfera portatile Ci60 stand-alone entry-level garantisce la qualità del colore alla ricezione, in esterno o nello stabilimento di produzione.
Controllo qualità a display.
CI64
Ci64 è lo spettrofotometro a sfera portatile più preciso di X-Rite, disponibile in tre modelli con misurazioni gloss correlato, SPIN/SPEX simultanee e un’opzione UV. Perfetto per essere integrato ad un software di formulazione e controllo colore.
- Una soluzione perfetta per la riproduzione di prodotti esistenti (marmi, pietre, legni, piastrelle etc.).In una singola acquisizione permette di ricavare il file spettrale (quello che contiene informazioni colore neutre, non elaborate) ed il file grafico, creando un immagine perfetta per essere elaborata tramite un profilo colore (ICC o spettrale).
Dimensione di acquisizione v1000: 1000×1000 mm
Dimensione acquisizione v2000: 1000×2000 mm
Gamma spettrale: 370 – 730 nm
Tipo di file: spettrale, file grafici (.tif)
Risoluzioni: da 100 dpi a 640 dpi
Sistema di acquisizione abbinabile, in fase di acquisto, al sistema RGB e/o 3D
-
- Il tavolo di scansione automatica i1iO di X-Rite permette la lettura di diagrammi di prova a mani libere per creare profili colore automatici su una varietà di substrati riducendo il rischio di errori di misurazione.i1iO è un sistema per la lettura automatica delle testcharts compatibile con tutti i dispositivi i1Pro. Ideale per grafici, tecnici e stampatori che desiderano velocizzare e automatizzare il processo di misurazione ed eliminare la lettura manuale dei patches.
Basta collegare lo strumento, posizionare la chart e lasciare che il tavolo di scansione automatica faccia il resto.
Vantaggi:
– Automazione del processo di creazione dei profili colore, con risultati rapidi, uniformi e affidabili.
– Riduzione del rischio di errori di misurazione e notevole aumento della produttività.– Lettura di oltre 500 campioni al minuto
– Misurazione di una varietà di supporti, con spessore fino a 10 mm.Il tavolo di scansione automatica è abbinabile alla corrispondente versione dello strumento Eye-One.
- Il tavolo di scansione automatica i1iO di X-Rite permette la lettura di diagrammi di prova a mani libere per creare profili colore automatici su una varietà di substrati riducendo il rischio di errori di misurazione.i1iO è un sistema per la lettura automatica delle testcharts compatibile con tutti i dispositivi i1Pro. Ideale per grafici, tecnici e stampatori che desiderano velocizzare e automatizzare il processo di misurazione ed eliminare la lettura manuale dei patches.
Lo spettrocolorimetro RM200QC Imaging è progettato per garantire un confronto stabile dei colori su materiali e prodotti, ogni volta che è importante il controllo del colore.
Strumento pratico e tascabile è perfetto per il controllo in laboratorio o in linea del colore.
Sistema con geometria 45°/0 e sorgente luminosa a LED, con spot di lettura di 4 e 8 mm.
Con interfaccia USB che permette la ricarica dello strumento ed il download delle misure sul computer.
Usi:
– verifica della stabilità del colore nell’intero processo di produzione.
– controllo qualità immediato con procedura Pass/Fail.