Skip links

SCIVOLOSIMETRO DINAMICO MOD. FSC2011

FSC 2011 è il NUOVO sistema computerizzato che rileva e documenta con report scritto, il coefficiente di attrito della pavimentazione in opera, nelle reali condizioni di uso, asciutto o bagnato. FSC 2011 è lo scivolosimetro per il rilevamento del coefficiente di attrito delle pavimentazioni: i valori scansionati vengono espressi in “μ” scala 0,1 in ordine a quanto stabilito dalla legge italiana. Possibilità di programmare rilevamenti anche secondo Tabella Wuppertal, BFU Svizzera, ASTM USA americana, DIN 51130, DIN 51131, DIN 51097.  

Idonee ad eseguire il test previsto dalla norme UNI EN ISO 10545-12, per piastrelle in ceramica e UNI EN
1348 per adesivi per piastrelle

DFR60/A Capacità vasca climatica: campione di prova fino al formato di cm.60 x 60 conforme alla norma
UNI EN ISO 10545-12 (oppure 6 massetti in calcestruzzo cm.40×40 per UNI EN1348)
DFR120/A Caratteristiche come mod. DFR/60, ma idonea ad eseguire prove fino al formato di cm.60 x 120
(oppure 12 massetti in calcestruzzo cm.40×40 per UNI EN 1348)

 

 

Taglierina elettrica ad acqua dalle dimensioni e dal peso estremamente contenuti.
Particolarmente indicata quindi per lavori di taglio o smusso su piastrelle di piccolo e medio formato.
Il disco diamantato (ø 180 mm), fornito in dotazione, viene raffreddato per immersione mediante l’apposita
vaschetta di supporto.

 

 

Macchina destinata alla preparazione ad esempio degli impasti del decoro in ambiente ceramico, o degli
inchiostri in ambiente serigrafico, ma anche utilizzata largamente in svariati settori produttivi (chimica,
cosmetica ecc.)
Disponibile in due versioni:

R50
Rulli in acciaio temperato e cromato al cromo duro, ø
50 mm. lunghezza 190 mm.
Produzione oraria approssimata, da 7 a 10 kg

R80
Rulli in acciaio temprato e cromato al cromo duro, ø
80 mm. lunghezza 250 mm .
Produzione oraria approssimata: da 18 a 25 kg/h

 

 

Pressa da laboratorio costituita da struttura compatta.
Funzionamento idraulico per produzione di campioni in laboratorio.
La forza di pressatura è regolabile manualmente ed è visualizzata attraverso un manometro posto nella
parte superiore frontale
Tre versioni disponibili, da 40 e da 60 Tonnellate e con diverse funzionalità e controlli software