SISTEMI DI PROFILAZIONE SERIE i1
- Soluzioni software modulari ed integrabili allo strumento di lettura I1. Disponibile in vari pacchetti software con diverse soluzioni abilitate, questi applicativi permettono la perfetta gestione del colore. Adatti anche per il settore ceramico.La versione denominata Publish è l’evoluzione del software Profile Maker, punti di riferimento per la creazione di profili ICC anche in ambito ceramico.
Gli strumenti compatti e leggeri della serie Ci60 (spettrofotometri portatili) garantiscono alte prestazioni per misurare rapidamente ed effettuare confronti con le tolleranze in tutte le fasi di produzione. Con diverse configurazioni e varie fasce di prezzo, questi strumenti risolvono le sfide di misurazione del colore in una vasta gamma di settori.
CI60
Lo spettrofotometro a sfera portatile Ci60 stand-alone entry-level garantisce la qualità del colore alla ricezione, in esterno o nello stabilimento di produzione.
Controllo qualità a display.
CI64
Ci64 è lo spettrofotometro a sfera portatile più preciso di X-Rite, disponibile in tre modelli con misurazioni gloss correlato, SPIN/SPEX simultanee e un’opzione UV. Perfetto per essere integrato ad un software di formulazione e controllo colore.
- I migliori software per la caratterizzazione del risultato colore della ceramica, tenendo conto di tutte le variabili che possono influire sul risultato finale (dall’impasto alla cottura, tenendo conto di tutti i passi intermedi).
Software che generano profili colore “ceramici” in quadricromia o multicanale adatti per le fasi di visualizzazione, assegnazione e conversione colore.
Profili di output che sfruttano al meglio il colore ceramico, ottimizzando l’uso degli inchiostri e gestendo nella massima estensione possibile il gamut colore ceramico.
- Selezioniamo e proponiamo i migliori scanner piani in commercio valutandoli in base alla nostra esperienza ceramica.
Hardware di qualità, con servizio di assistenza e ricambistica garantito per anni, per un prodotto che permette di acquisire un soggetto esistente preservando ed evidenziando la texture grafica ed i colori dello stesso.
- Questo sistema di acquisizione costruito da un raggio laser ed una fotocamera appositamente regolata permette l’acquisizione della struttura di un soggetto esistente al fine di modificarla e riprodurla sul pezzo ceramico in fase di pressatura.Velocissimo, ad alta definizione, senza dati spettrali, perfetto quando il soggetto acquisito è solo “un’idea di partenza” nella realizzazione del file di stampa ceramica.
Dimensione di acquisizione v1000: 1000×1000 mm
Dimensione di acquisizione v2000: 1000×2000 mm
Risoluzione: 360 e 720 dpi
Tipo di file generato: tif Greyscale (nessun dato spettrale)
Sistema di acquisizione abbinabile, in fase di acquisto, al sistema spettrale e/o RGB