TAVOLETTA GRAFICA
- Durante la modifica e correzione dei files grafici per la stampa digitale ceramica la manualità e precisione sono tutto.Seedex seleziona e propone le migliori tavolette grafiche e device di input manuale sul mercato, per gli artisti del terzo millennio.
Gli strumenti compatti e leggeri della serie Ci60 (spettrofotometri portatili) garantiscono alte prestazioni per misurare rapidamente ed effettuare confronti con le tolleranze in tutte le fasi di produzione. Con diverse configurazioni e varie fasce di prezzo, questi strumenti risolvono le sfide di misurazione del colore in una vasta gamma di settori.
CI60
Lo spettrofotometro a sfera portatile Ci60 stand-alone entry-level garantisce la qualità del colore alla ricezione, in esterno o nello stabilimento di produzione.
Controllo qualità a display.
CI64
Ci64 è lo spettrofotometro a sfera portatile più preciso di X-Rite, disponibile in tre modelli con misurazioni gloss correlato, SPIN/SPEX simultanee e un’opzione UV. Perfetto per essere integrato ad un software di formulazione e controllo colore.
- Soluzione proprietaria sviluppata in base alle richieste e le esigenze della ceramica, questo software è una risposta precisa e certificata al problema della gestione del colore in ceramica. Integrabile ai migliori strumenti di misura in commercio (come ad esempio le soluzioni I1 di X-Rite o gli spettrofotometri di Barbieri) ed allo scanner spettrale, permette di creare profili colore ed effettuare rapide e precise conversioni direttamente nel software stesso. Perfetto per sfruttare al meglio il gamut colori di stampa, ideale quando la necessità è quella di correggere un prodotto in produzione o trasferire un prodotto approvato da una condizione di lavoro ad un’altra (device link)
- Una soluzione perfetta per la riproduzione di prodotti esistenti (marmi, pietre, legni, piastrelle etc.).In una singola acquisizione permette di ricavare il file spettrale (quello che contiene informazioni colore neutre, non elaborate) ed il file grafico, creando un immagine perfetta per essere elaborata tramite un profilo colore (ICC o spettrale).
Dimensione di acquisizione v1000: 1000×1000 mm
Dimensione acquisizione v2000: 1000×2000 mm
Gamma spettrale: 370 – 730 nm
Tipo di file: spettrale, file grafici (.tif)
Risoluzioni: da 100 dpi a 640 dpi
Sistema di acquisizione abbinabile, in fase di acquisto, al sistema RGB e/o 3D
La cabina luce è un componente fondamentale per la verifica del colore del prodotto finito.
Questi strumenti si usano sia nella valutazione della qualità dei prodotti realizzati che nell’elaborazione di nuovi design ed abbinamenti.
Le possibilità sono molteplici e permettono di simulare l’illuminazione naturale o quella artificiale in base ai criteri definiti dalla normativa o dal cliente.
Disponibili varie versioni (dimensioni e tipologie di illuminanti).