VASCHE NORMALIZZATE REFRIGERANTI MODELLI VR/60/A E VR/60/B
Idonee alla determinazione della resistenza agli sbalzi termici, conforme alla norma UNI EN ISO 10545-9. La normativa prevede 10 cicli di riscaldamento e successivo raffreddamento dei campioni di prova. Vasca normalizzata modello VR/60/A. Idonea a raffreddamento di piastrelle in ceramica, con il metodo della immersione in acqua, fino al formato di cm. 60x60. Vasca normalizzata modello VR/60/B. Idonea al raffreddamento indiretto di piastrelle in ceramica, senza immersione, fino al formato di cm. 60x60. Struttura vasca in acciaio inox.
I viscosimetri digitali sono strumenti per testare la viscosità e resistenza di un fluido. Sono dotati di
controllo costante della velocità di rotazione. Sono ampiamente applicati in ambito chimico, medicale,
alimentare, industriale, laboratorio, ricerca scientifica, ecc
Varie versioni disponibili (campo di misura, velocità rotazionale, riscaldatore)
Strumento idoneo alla esecuzione di prove di setacciatura con metodo a secco ed umido.
Movimentazione tridimensionale.
Tarato a 3000 colpi/minuto.
Idoneo ad ospitare n. 7 setacci ø 200mm, altezza 50 mm, più fondo e coperchio.
Strumento per la determinazione della resistenza di Attrito.
Il pendulum è basato sul principio Izod
Queste presse hanno funzionamento interamente idraulico ed è completamente automatica ad esclusione del caricamento del materiale da pressare. Possono esercitare, a seconda del modello, una pressione di 40 o 60 ton.
E’ uno strumento adatto per la produzione di campioni in laboratorio.