Viscosimetro a torsione universale, modello TV/30/A(tipo Gallenkamp)
Ad azionamento manuale, e con sistema di sollevamento della tazza porta campione. Campo da 0,25 a 1000 poises. Il viscosimetro viene fornito completo di n.1 scala graduata, n.1 filo a torsione mod. 30 SWG, n.4 cilindri di misura (diametro 1/4'’, 1/2'’, 11/16'’, 1+ 5/8'’), n. 1 tazza porta campione in acciaio inox ø 76x67 mm. Ricambi ed accessori: Filo a torsione mod. 30 SWG Filo a torsione mod. 36 SWG Cilindro di misura da 1/4'’ Cilindro di misura da 1/2'’ Cilindro di misura da 11/16'’ Cilindro di misura da 1+ 5/8'’ Tazza portacampione in acciaio inox di dimensioni ø 76x67 mm da collocare sul tavolo di supporto del viscosimetro. Tazza portacampione con intercapedine di raffreddamento.
Utilizzabili in vari settori industriali e nei laboratori di ricerca e controllo.
Ideale nell’industria ceramica, per la rilevazione della viscosità degli smalti
e delle barbottine.
Disponibile anche singole coppe ed ugelli.
PICNOMETRO
Strumento idoneo alla rapida determinazione del peso specifico di liquidi o di soluzioni in genere.
In acciaio inossidabile, con doppia taratura: capacità cc 100, peso totale tarato a 200 g.
Il BOT-3000E è la terza generazione del tribometro portatile più avanzato al mondo.
L’unità può misurare con precisione coefficiente di attrito statico (SCOF) e di attrito dinamico (DCOF)
bagnato o asciutto.
Conforme alle normative più avanzate sia europee che americane.
Macchina destinata alla preparazione ad esempio degli impasti del decoro in ambiente ceramico, o degli
inchiostri in ambiente serigrafico, ma anche utilizzata largamente in svariati settori produttivi (chimica,
cosmetica ecc.)
Disponibile in due versioni:
R50
Rulli in acciaio temperato e cromato al cromo duro, ø
50 mm. lunghezza 190 mm.
Produzione oraria approssimata, da 7 a 10 kg
R80
Rulli in acciaio temprato e cromato al cromo duro, ø
80 mm. lunghezza 250 mm .
Produzione oraria approssimata: da 18 a 25 kg/h
I mulini rapidi serie “SD” sono costruiti in versione modulare, che rende ogni gruppo completamente indipendente.
Questo significa che mentre si lavora per preparare un gruppo per una prova, l’altro gruppo (o gli altri gruppi) possono lavorare tranquillamente, e nella massima sicurezza per l’operatore.
Principio di macinazione: centrifuga
• Utilizza giare con capacità 300 cc – 1000 cc – 1800 cc
• Pezzatura materiali in ingresso < 80 mm
• Finezza finale < 10 µm
Vari modelli disponibili (da 1 a 4 unità)